Treviso – Verso una viticoltura più sostenibile. Il 23 aprile, il Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ha presentato, alla Camera di Commercio di Treviso, il Protocollo Viticolo 2014. Redatto dalla commissione di protocollo, in collaborazione con i produttori e i rivenditori di fitosanitari della zona, il documento raccoglie nuove regole per limitare l’uso di prodotti chimici in vigneto, con lo scopo di garantire una viticoltura sempre più rispettosa dell’ambiente e della qualità della vita. Accolto con favore da tutti i soggetti del territorio, il protocollo vieta l’utilizzo dei prodotti fitosanitari di classe ‘molto tossico’, ‘tossico’ e quelli nocivi a maggiore tossicità, compresi quelli a base di mancozeb e folpet. E’ stata inoltre limitata ulteriormente anche la possibilità di applicazione di altri composti di fascia rossa.
Consorzio Conegliano Valdobbiadene: nuove regole per il protocollo viticolo
Irene2014-04-28T13:04:12+02:0028 Aprile 2014 - 13:04|Categorie: Vini|Tag: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, consorzio conegliano valdobbiadene, fitosanitari, protocollo viticolo, sostenibilità, vini, vino|