Roma – Il 9 maggio il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato, sul proprio sito, l’invito alla presentazione dei progetti campagna 2014/2015 relativi alla misura Ocm Vino ‘Promozione sui mercati dei Paesi terzi’. La novità più importante (Art. 2) consiste nel fatto che non sarà più possibile presentare progetti per la promozione del vino che si avvalgano dei fondi quota nazionale. I progetti per la campagna 2014/2015, anche quelli multiregionali, dovranno valere quindi sui fondi quota regionali. Sul documento del ministero sono indicati, oltre ai requisiti richiesti e ai criteri di valutazione dei progetti, le modalità operative e procedurali per la consegna dei materiali, mentre le date e le scadenze relative, saranno riportati all’interno degli inviti pubblicati dalle regioni e dalle province autonome.
Nessun fondo statale per la promozione del vino
Irene2014-05-14T12:33:37+02:0014 Maggio 2014 - 11:35|Categorie: Vini|Tag: campagna 2014/2015, fondi, ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Ocm vino, promozione del vino, Promozione sui mercati dei Paesi terzi|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15