Verona – “Porteremo in Consiglio dei ministri la trasferibilità tra le regioni dei diritti d’impianto”. Lo ha annunciato ieri, in collegamento Skype con wine2wine, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina (foto). Uno schema di decreto che punta a rendere trasferibile, a livello regionale, i diritti d’impianto non utilizzati, salvaguardando così il potenziale vitivinicolo nazionale in relazione al nuovo Regime Ue sulle autorizzazioni. Tema molto sentito dagli operatori del settore, come testimonia l’intervento del presidente dell’Uiv Domenico Zonin. Altra novità presentata dal ministro, una norma attuativa di Campolibero che consentirà la cancellazione di 65mila registri cartacei che passeranno in regime telematico. Una misura che semplificherà la gestione di 25mila aziende vitivinicole e permetterà, conclude Martina, di “essere più efficaci nei controlli, più leggeri con le imprese, e più rapidi come pubblica amministrazione. Nei prossimi giorni la bozza di decreto attuativo sarà presentata alla filiera”.
wine2wine/Maurizio Martina: “Pronto provvedimento per trasferibilità diritti d’impianto”
federica2014-12-04T11:25:50+02:004 Dicembre 2014 - 11:25|Categorie: Vini|Tag: Maurizio Martina, trasferibilità diritti d'impianto, Wine2Wine|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48