Molvena (Vi) – Pedon presenta il primo astuccio eco-sostenibile in carta 100% riciclabile, ottenuta dagli scarti della lavorazione dei fagioli. Realizzato dalla cartiera italiana Favini, questo materiale racchiude il 30% di fibra riciclata post-consumo ed è certificato per il contatto diretto con gli alimenti, permettendo di eliminare la busta interna al pack. Una confezione, che verrà utilizzata già da quest’anno per la Lenticchia Pedina di Pedon, nata nell’ambito del progetto etico ‘Save the waste’ promosso dall’azienda vicentina. La realizzazione prevede il recupero degli scarti derivanti dalla selezione di sementi garantite No Ogm, coltivate da famiglie di agricoltori etiopi all’interno di programmi per lo sviluppo economico e agricolo. Questi vengono impiegati nella produzione della carta, certificata Fsc e chiamata Crush Fagiolo. Il processo riduce del 15% l’impiego di cellulosa proveniente da alberi e del 20% l’emissione di gas effetto serra.
Pedon: un nuovo packaging sostenibile per il food contact, ottenuto dagli scarti dei fagioli
Irene2015-09-30T11:15:52+02:0030 Settembre 2015 - 11:15|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: Crush Fagiolo, ecosostenibilità, Lenticchia Pedina, packaging, Pedon|
Post correlati
Italpizza: il fondatore Cristian Pederzini assume il pieno controllo del Gruppo
26 Settembre 2025 - 10:39
Magnum e NotCo insieme per rivoluzionare il gelato con l’intelligenza artificiale
25 Settembre 2025 - 14:57
Tonitto 1939 punta sull’Africa: obiettivo 5% del fatturato estero entro fine 2025
25 Settembre 2025 - 12:19
Roncadin lancia la prima pizza Margherita surgelata per friggitrice ad aria
25 Settembre 2025 - 11:31