Collegno (To) – Le Pastiglie Leone sono ora disponibili anche senza zucchero. Le nuove Pastiglie gommose Leonsnella – curate sia nella ricettazione 100% naturale sia nella decorazione con fregi ‘belle époque’ – coniugano i sapori dell’antica tradizione confettiera con l’esigenza di chi non gradisce né zuccheri né aspartame o altri edulcoranti di sintesi. Sono infatti addolcite solo con dolcificanti di origine naturale, quali maltitolo e xilitolo, e realizzate senza l’impiego di gelatine animali, ma solo con gomma arabica Kordofan. Una fibra vegetale di origine naturale, inodore e insapore, che funge da addensante e possiede un alto contenuto di fibre e un apporto calorico molto basso. Queste pastiglie sono un prodotto vegetariano e senza glutine, disponibile in sei gusti: cannella, propoli, limone e mirtillo, balsamiche e liquirizia.
Nuove Pastiglie gommose Leonsnella: senza zuccheri, né glutine, adatte per i vegetariani
Irene2016-03-21T11:28:08+01:0021 Marzo 2016 - 11:28|Categorie: Dolci&Salati|Tag: caramelle, confetti, gomma arabica Kordofan, Pastiglie gommose Leonsnella, pastiglie Leone|
Post correlati
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07