Milano – Secondo i dati elaborati dal Centro Studi&Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per produrre, da gennaio a marzo 2016 l’indice degli ordini di macchine utensili ha registrato un incremento del 14,3% su base annua. Un risultato dovuto principalmente alle straordinarie performance del mercato interno, in crescita del 31,8% rispetto allo stesso periodo 2015, ma anche degli ordinativi raccolti sui mercati esteri (+1,7%). “In questi primi mesi torna a crescere in modo deciso la domanda, dopo il lieve rallentamento di fine 2015”, commenta Luigi Galdabini, presidente Ucimu. “Tutto ciò conferma la disponibilità a investire, soprattutto degli italiani. Le misure messe in campo dal Governo hanno certamente contribuito. Oltre alla Nuova legge Sabatini, il Superammortamento sta dando buoni frutti anche se la misura andrebbe perfezionata”, continua Galdabini. “In particolare riteniamo che la scadenza fissata al 31 dicembre 2016 debba riguardare la raccolta dell’ordine accompagnato da bonifico di acconto, e non la consegna del macchinario che dovrebbe essere spostata al 30 giugno 2017”. Questo perché i tempi di realizzazione di un macchinario corrispondono in genere a 5-6 mesi.
Ucimu: indice degli ordini di macchine utensili a +14,3% nel primo trimestre 2016
Irene2016-04-28T17:43:12+01:0027 Aprile 2016 - 16:30|Categorie: Tecnologie|Tag: Centro Studi&Cultura di Impresa, Luigi Galdabini, macchine utensili, Ucimu|
Post correlati
Fiorentini: dal 2026 lo stabilimento produttivo di Trofarello (To) sarà 100% gluten free
27 Novembre 2025 - 11:31
Madama Oliva sceglie ancora Misa per le nuove celle frigorifere dello stabilimento di Carsoli
27 Novembre 2025 - 09:07
Imballaggio: assegnato a Robopac l’International Green Apple Environment Award
25 Novembre 2025 - 17:00
Dall’edizione 2026, Shanghai World of Packaging (swop) cambia nome e diventa interpack China
25 Novembre 2025 - 14:10