Parigi (Francia) – A partire da ieri e fino a giovedì 20 ottobre, 7mila aziende, provenienti da oltre 100 Paesi, presenteranno ai 160mila visitatori di Sial 2016 il meglio delle loro produzioni. Un appuntamento, quello che si tiene ogni due anni presso il polo fieristico di Paris Nord Villepinte, che si conferma strategico per il comparto agroalimentare. Durante questa edizione, in particolare, il focus sarà posto su alcune novità come il settore dedicato ai prodotti senza glutine, a quelli biologici, ai freschi e alle bevande. Come sempre l’Italia avrà un ruolo da protagonista all’interno della manifestazione, grazie anche alla collettiva organizzata dall’Ice Agenzia, che ha portato a Parigi oltre 200 espositori del Bel Paese.
ESTERI
In scena in questi giorni, alla Fiera di Parigi, Sial 2016
Post correlati
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (4): Alexandra Mortato (Orlando Foods)
2 Luglio 2025 - 09:51
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (3): Thomas Gellert (Atalanta)
2 Luglio 2025 - 09:37
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (2): Richard Armanino (Italfoods)
2 Luglio 2025 - 09:28
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (1): Beck Bolender (Ace Endico)
2 Luglio 2025 - 09:19