Roma – Entra in vigore il divieto di fornire gratuitamente ai clienti di negozi e supermercati buste di plastica in cui mettere la spesa. A stabilirlo è un decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri che attua una direttiva comunitaria del 29 aprile 2015, che stabilisce anche una graduale riduzione della vendita delle buste di plastica fornite a fini di igiene o come imballaggio primario per alimenti sfusi diversi da quelli compostabili. Un’operazione volta a ridurre l’inquinamento ambientale riconducibile ai rifiuti di borse di plastica, che dovranno ora essere sostituite da quelle in cartone.
Buste di plastica addio: approvato il decreto legislativo che ne vieta la distribuzione gratuita
federica2016-11-10T10:18:27+01:0010 Novembre 2016 - 10:18|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: buste di plastica, sacchetti|
Post correlati
L’importanza della cultura aziendale al centro della convention di Dit – Distribuzione italiana
24 Novembre 2025 - 16:41
Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo
24 Novembre 2025 - 12:12
Lidl: Vemondo è il brand vegano-vegetariano più acquistato dagli italiani, secondo NielsenIQ
24 Novembre 2025 - 11:54
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56