Ronchis (Ud) – Il governatore del Veneto, Luca Zaia, interviene sulle polemiche innescate dai produttori del Carso, nel corso della puntata del 14 novembre scorso del programma di Rai3 Report, in merito al mancato rispetto da parte delle istituzioni del protocollo d’intesa siglato nel 2009 al momento della creazione della Doc Prosecco. Intervistato dall’Ansa, dichiara: “Per me il protocollo non è scaduto, è vigente”. Poi aggiunge: “Al di là del protocollo, i produttori del Carso hanno problemi di vincoli ambientali che vanno risolti”. E tornando sulle richieste di royalty avanzate dai carsolini per l’utilizzo del nome Prosecco, Zaia specifica: “La royalty in Friuli Venezia Giulia l’hanno già avuta, con la possibilità di istituire quattro Doc Prosecco, una per ogni provincia. […] Dopodiché il costone carsico è un problema e una cosa stupenda: lì siamo all’agricoltura eroica. Togliendo i vincoli ambientali potrebbero nascere le Cinque Terre del Nordest”.
Caso Prosecco: la risposta del governatore veneto Zaia ai produttori del Carso
RepartoGrafico2016-11-28T11:27:22+02:0028 Novembre 2016 - 11:27|Categorie: Vini|Tag: Carso, Doc Prosecco, fenomeno Prosecco, luca zaia, Polemica, Report|
Post correlati
ProWein Düsseldorf 2026: tutte le novità della fiera tedesca del vino e degli spirits
25 Settembre 2025 - 11:41
Argea presenta Gualdo 2022, primo vino biosimbiotico di Poderi dal Nespoli
25 Settembre 2025 - 10:12
Inaugurato Monteleone21, il nuovo polo esperienziale di Masi in Valpolicella
23 Settembre 2025 - 10:21