Parma – Si è tenuta oggi, a Parma, la prima giornata di Origo Global Forum, il forum mondiale delle Dop e Igp che proseguirà anche domani in concomitanza con la prima edizione di Cibus Connect. 300 gli iscritti, fra aziende certificate e reti delle Ig. L’obiettivo è quello di individuare una strategia comune per valorizzare, con disciplinari e bollini, le produzioni. Al termine del primo giorno, a fronte dell’esigenza di fare chiarezza tra le circa 3.300 indicazioni geografiche protette nel mondo, è emersa l’ipotesi di introdurre un doppio binario gestionale, per cui le Ig internazionali farebbero riferimento a Bruxelles, mentre quelle locali al sistema nazionale.
Origo Global Forum: a Parma un confronto tra Dop e Igp da tutto il mondo
Irene2017-04-12T11:18:53+01:0011 Aprile 2017 - 19:00|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: origo global forum|
Post correlati
Copagri, il presidente Battista incontra il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič
31 Ottobre 2025 - 11:50
Ue / Confagricoltura esprime soddisfazione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale
31 Ottobre 2025 - 09:55