Roma – Secondo il report diffuso ieri dall’Istat, nel 2016 è cresciuta la spesa per prodotti alimentari. A crescere sono soprattutto pesce e prodotti ittici (+9,5%) e frutta e verdura (+3,1%), mentre cala il consumo di carne (-4%). Ne emerge un’Italia sensibile ai nuovi trend salutistici, che aumenta la spesa per un’alimentazione più sana. Come nota Michele Costabile, professore di marketing alla Luiss, “con la crisi le famiglie avevano tagliato inizialmente i capitoli più costosi e ritenuti non necessari, come lo sport, la cultura, i cibi pregiati e persino alcune spese sanitarie e mediche”. Dai dati Istat risulta che, dopo la grande crisi, gli italiani siano tornati a spendere, seppur con moderazione, privilegiando servizi e prodotti che possono aiutare a vivere meglio: tra questi ci sono cultura, alimentazione sana, benessere.
Istat: nel 2016 gli italiani aumentano dell’1% la spesa alimentare
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03