Milano – Ogni mattina acquistavano a poco prezzo, da presunti indigenti in fila davanti a Pane Quotidiano, in via Toscana 28 a Milano, gli alimenti e le bevande distribuiti dall’associazione benefica. In seguito, li rivendevano o barattavano grazie a un banchetto istallato per strada non lontano dalla sede della onlus. Responsabili sono due donne egiziane con regolare permesso di soggiorno, multate dalla polizia locale assieme gli altri ‘ finti poveri’ che ricevevano quotidianamente dall’associazione la borsa della spesa. Tra i prodotti sequestrati, per la maggior parte scaduti, avariati e conservati in pessime condizioni igieniche, ci sono latte, uova, salumi, formaggi, pesce e molto altro. Insieme a quintali di prodotti non alimentari.
Milano: rivendevano per strada il cibo destinato ai poveri
federica2017-08-21T12:39:43+02:0021 Agosto 2017 - 12:39|Categorie: Mercato|Tag: milano, pane quotidiano|
Post correlati
Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace
15 Ottobre 2025 - 11:17
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
15 Ottobre 2025 - 10:54
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22