Trieste – La Ribolla gialla sarà rivendicabile come Igt solo in Friuli Venezia Giulia, ora anche in provincia di Udine, dove prima non era possibile. A deciderlo è il Comitato nazionale vini, che ha modificato i disciplinari dell’Igt Trevenezie e Igt Venezia Giulia, accogliendo così la richiesta presentata dalla Regione. “Con le modifiche dei due disciplinari, la Ribolla gialla è ora a tutti gli effetti un vino esclusivo del Friuli Venezia Giulia in quanto scompare dall’Igt Trevenezie e le rese si riducono con importanti riflessi su quella qualità di prodotto che contraddistingue il vigneto Friuli”, commenta l’assessore regionale alle Risorse agricole Fvg, Cristiano Shaurli. “La Ribolla gialla si può quindi produrre sia Doc sia Igt solo in Friuli Venezia Giulia, un risultato concreto ottenuto in meno di un anno che vale più di mille proclami e che rafforza la convinzione di lavorare da subito per ulteriori percorsi di protezione che non ci facciano trovare impreparati, come in passato, e che ci evitino rischi anche sul medio-lungo periodo”.
La Ribolla gialla diventa un’esclusiva del Friuli Venezia Giulia
RepartoGrafico2017-10-26T11:17:20+02:0026 Ottobre 2017 - 11:17|Categorie: Vini|Tag: Comitato nazionale vini, esclusiva, friuli venezia giulia, Igt Trevenezie, Igt Venezia Giulia, ribolla gialla|
Post correlati
ProWein Düsseldorf 2026: tutte le novità della fiera tedesca del vino e degli spirits
25 Settembre 2025 - 11:41
Argea presenta Gualdo 2022, primo vino biosimbiotico di Poderi dal Nespoli
25 Settembre 2025 - 10:12
Inaugurato Monteleone21, il nuovo polo esperienziale di Masi in Valpolicella
23 Settembre 2025 - 10:21