Berlino (Germania) – Ard, televisione pubblica tedesca, denuncia Haribo, la nota azienda tedesca di dolciumi. Il motivo? Lo spiega un lungo documentario dal titolo ‘Der Haribo-Check’ (il controllo di Haribo). Secondo i giornalisti che hanno realizzato il servizio, l’azienda si serve di fornitori che, in Brasile, estraggono la cera di carnauba (usata per realizzare le caramelle) in piantagioni dove la manodopera, in cui figurano anche minorenni, viene pagata 40 real al giorno (circa 10 euro), lavorando ininterrottamente, senza la possibilità di andare in bagno, in assenza di una qualsiasi norma di sicurezza, dormendo forzatamente all’aperto o in camion, e costretta a bere acqua non filtrata direttamente dai fiumi. Inoltre, il documentario denuncia anche la fornitura della gelatina, che proviene da aziende che, in Germania settentrionale, allevano suini, in condizioni pessime, per conto di Gelita. “Siamo un’azienda che vuole portare gioia a bambini e adulti”, ha dichiarato in una nota la società sotto accusa. “Non possiamo accettare il mancato rispetto degli standard sociali ed etici”. Nel comunicato si legge anche che Haribo non è conoscenza di una “violazione delle linee guida”, ma che è stata aperta un’indagine per verificare la catena di approvvigionamento e chiarire la questione con i fornitori: “Informeremo il pubblico sugli ulteriori sviluppi”. Nel frattempo, sui social, spopolano gli inviti a boicottare i dolci dell’azienda.
Haribo al centro di uno scandalo?
Post correlati
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07