Tokyo (Giappone) – Giappone e Unione Europea (che rappresentano insieme il 30% del prodotto interno lordo globale) sono fortemente intenzionati a raggiungere un accordo definitivo per il partenariato economico entro la fine dell’anno. E’ quanto trapela da fonti anonime vicine ai negoziati, anche a seguito della teleconferenza intercorsa oggi tra i ministri degli Esteri e dell’Industria giapponesi, Taro Kono e Hiroshige Seko, e il commissario europeo per il Commercio, Cecilia Malmstrom. L’Epa (Economic Partnership Agreement) è stato firmato ‘in linea di principio’ lo scorso 6 luglio, ma la sua approvazione finale resta in sospeso a causa di una clausola, richiesta dal Giappone, che permetterebbe alle aziende che investono in Europa di fare causa ai paesi stessi in caso di contenziosi (Isds). La parte europea si è opposta a tale clausola, prolungando i tempi delle trattative. Ma l’importanza del trattato – che prevede la diminuzione (o, in casi come quello del vino, la totale abolizione) dei dazi doganali – spinge le due parti verso l’intesa.
Partenariato economico Giappone-Ue: accordo definitivo entro l’anno
Irene2017-11-15T16:22:01+02:0015 Novembre 2017 - 11:27|Categorie: Mercato|Tag: Economic Partnership Agreement, epa, giappone, unione europea|
Post correlati
I politici sul Mercosur / 3 Guarda (Verdi/Ale): “Accordo tossico per agricoltori e consumatori”
4 Settembre 2025 - 12:18
I politici sul Mercosur / 1 Centinaio (Lega): “Il voto italiano non sia scontato”
4 Settembre 2025 - 12:08
Al via la terza edizione della ‘Carta dedicata a te’: 500 euro a 1,1 milioni di famiglie
4 Settembre 2025 - 10:51