Stoccolma (Svezia) – L’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza un workshop agroalimentare a Stoccolma, il 27 e 28 marzo 2018, presso l’Hotel Haymarket. L’iniziativa rientra nell’ambito del ‘Piano export sud II’ a favore delle regioni cd. meno sviluppate (Puglia, Sicilia, Calabria, Campania e Basilicata) e delle regioni in via di transizione (Sardegna, Abruzzo e Molise). La Svezia rappresenta oggi un mercato dal forte potenziale per l’export agroalimentare italiano: dai dati statistici dello Swedish Board of Agriculture (Jordbruksverket) emerge infatti che negli ultimi 15 anni che il consumo di prodotti eno-agroalimentari è cresciuto molto nel Paese. In particolare per quanto riguarda oli vegetali, carne e vino. Nel caso dei nostri prodotti d’eccellenza, la domanda riguarda principalmente le produzioni ad alto valore aggiunto, tipicità regionali e prodotti Dop e Igp, biologici e a forte caratterizzazione artigianale. All’edizione 2017 del workshop hanno partecipato 35 aziende italiane, 105 operatori e importatori locali e dai paesi limitrofi, per un totale di circa 250 incontri organizzati. Le adesioni chiudono il 9 gennaio 2018. Clicca qui per maggiori informazioni.
ESTERI
L’Ice-Agenzia organizza un workshop agroalimentare in Svezia (27-28 marzo 2018)
federica2017-12-20T15:23:23+02:0020 Dicembre 2017 - 15:22|Categorie: Mercato|Tag: Ice-Agenzia, svezia, workshop agroalimentare|
Post correlati
Hansen (commissario Ue all’Agricoltura): “Il Mercosur è un accordo equilibrato”
5 Settembre 2025 - 10:31
I politici sul Mercosur / 3 Guarda (Verdi/Ale): “Accordo tossico per agricoltori e consumatori”
4 Settembre 2025 - 12:18