Chieti – I Nas di Pescara hanno scoperto un salumificio di Chieti che vendeva prosciutti di origine straniera con l’etichetta ‘tipo Parma’, in grado di ingannare i clienti su caratteristiche, natura e luogo di provenienza. La titolare dell’attività è stata denunciata per frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci. All’operazione, condotta dai militari del Nas di Pescara, hanno collaborato anche i colleghi di Parma e il consorzio di tutela del prosciutto di Parma. Le verifiche hanno permesso di accertare che la donna vendeva i prosciutti incriminati sia in Abruzzo che all’estero.
Chieti: scoperto commercio di falsi prosciutti di Parma
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00