Reggio Emilia – La notizia non è ancora ufficiale, ma lo diventerà a breve. Ferrarini e Vismara si avviano a grandi passi verso il concordato. Si ripete dunque un’operazione già sperimentata con Parmacotto. Ovvero una soluzione che azzeri i debiti della società, con una percentuale versata ai fornitori, per poi costituire una newco che faccia ripartire l’attività. Al piano strategico manca solo un partner industriale in grado di immettere il capitale utile a superare questo momento di crisi. Intensi colloqui sono in corso per poter arrivare all’appuntamento del 2 agosto – la convocazione al ministero dello Sviluppo dell’azienda Ferrarini e dei sindacati – con un nome certo. L’unico problema è che, nella vicenda Parmacotto, la famiglia Rosi, ex proprietaria della società, è stata estromessa dalla governance. Succederà così anche per la famiglia Ferrarini?
Crisi Ferrarini. Verso il concordato
federica2018-07-24T09:10:06+02:0024 Luglio 2018 - 09:09|Categorie: Salumi|Tag: concordato, crisi Ferrarini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08