Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Dazi, Ocm, decreti attuativi del Testo Unico: il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, a tutto campo sui temi cari al mondo del vino italiano. Intervenuto all’inaugurazione della nuova sede del Consorzio tutela vini Valpolicella, venerdì 14 settembre, Centinaio ha dichiarato: “È necessario un cambio di passo nella promozione, come stabilito anche nel recente tavolo per l’internazionalizzazione. Mi riferisco ad esempio ai mercati emergenti. […] C’è tanto da fare. Per non trovarci più a dover discutere a luglio di Ocm Vino. Dobbiamo farlo in tempi utili alla programmazione, che è fondamentale. Appena arrivato in via XX settembre, ho trovato 83 decreti in attesa di essere firmati da un ministro. Abbiamo dato subito risposte concrete al comparto su Ocm e Comitato Vini. Ora stiamo lavorando sui decreti attuativi del Testo Unico che potrà essere ovviamente modificato e migliorato, ascoltando la filiera”. Centinaio ha poi ribadito il proprio no ai dazi: “Per un Paese che vanta 41 miliardi di export di prodotti enogastronomici e potrebbe esportarne altrettanti, la lotta ai dazi è fondamentale”.
Centinaio (Mipaaft): “Necessario un cambio di passo sul settore vino”
RepartoGrafico2023-06-28T11:50:51+02:0017 Settembre 2018 - 11:30|Categorie: Vini|Tag: Comitato Vini, Consorzio tutela vini Valpolicella, Gian Marco Centinaio, ocm|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48