Milano – Lidl prosegue il suo percorso di sostenibilità ambientale con l’adozione del primo semirimorchio ad azoto (in foto), presentato ieri in anteprima a Milano da LC3, storico partner della logistica di Lidl. L’insegna, già nel 2014, aveva adottato la prima flotta di 15 mezzi Iveco Stralis alimentati a gas naturale liquido (Lng). Con RevolutionN2, semirimorchio refrigerato ad azoto, prosegue la partnership all’insegna della sostenibilità, poiché il mezzo non genera emissioni inquinanti nell’atmosfera: zero emissioni di anidride carbonica (CO2), ossidi di azoto (NOx) e polveri sottili (PM).
Lidl: logistica più green con il primo semirimorchio ad azoto
RepartoGrafico2023-01-20T13:05:03+01:0012 Ottobre 2018 - 17:44|Categorie: Retail|Tag: lidl, milano, revolutionn2, sostenibilità|
Post correlati
Pam: tre lavoratori licenziati per non aver rilevato i furti degli ispettori in incognito
18 Novembre 2025 - 15:49
Lidl Italia: chiusura anticipata alle ore 18.00 nei giorni 24 e 31 dicembre
18 Novembre 2025 - 14:40
Coop Alleanza 3.0 promuove 39 punti di vendita come presidi di sicurezza della comunità
18 Novembre 2025 - 08:31