Bruxelles (Belgio) – Il Parlamento, il Consiglio e la Commissione europea hanno raggiunto un accordo sulla lotta alle pratiche commerciali sleali nella catena agroalimentare. Ad annunciarlo è il negoziatore capo per il Parlamento Ue, l’eurodeputato Paolo De Castro, che ha commentato: “Ora saranno tutelati il 100% degli agricoltori europei e il 98% dell’agrifood. E’ stata infatti portata da 50 a 350 milioni di euro la soglia minima di fatturato delle aziende agricole e delle imprese agroalimentari entro la quale sarà applicata in tutti gli Stati membri la nuova direttiva europea contro le pratiche commerciali inique e immorali”.
Ue: raggiunto l’accordo sulle pratiche commerciali sleali
federico2018-12-19T14:40:28+01:0019 Dicembre 2018 - 14:38|Categorie: Mercato, Retail|Tag: paolo de castro, pratiche commerciali sleali|
Post correlati
Germania / Picnic raccoglie 430 milioni di euro dagli azionisti per finanziare gli investimenti
26 Novembre 2025 - 14:10
Ismea-Qualivita: la Dop economy italiana vale 20,7 miliardi di euro (+3,5% annuo). Export a +8,2%
26 Novembre 2025 - 12:36
Circana: nel 2026 due scenari per il Lcc in Italia, con volumi a +0,2% o +1,7%
26 Novembre 2025 - 12:30
FelsineoVeg: restyling per le etichette della linea Good&Green Mopur original
26 Novembre 2025 - 11:24