Roma – Il ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, intervenendo all’assemblea di Confagricoltura, auspica un ruolo più forte del suo dicastero: “Se vogliamo promuovere e valorizzare l’agroalimentare italiano nel mondo, il ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo si riprenda le sue competenze perché in altre sedi sono marginali, mentre da noi sarebbero una priorità a tutela del made in Italy”. Il riferimento, neanche troppo velato, è soprattutto alle competenze relative alla promozione all’estero, attualmente in capo al ministero dello Sviluppo economico. Inoltre, il ministro ha osservato: “Va aggiornata la struttura e il linguaggio del ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo perché l’agricoltura non è più quella della volta. E perché un ministro non deve fare il vigile urbano ma dare una visione a medio e lungo termine al settore, delineare come faranno agricoltura i nostri figli”.
Centinaio: “Il Mipaaft si riprenda le sue competenze”
federico2023-06-29T12:43:42+02:0020 Dicembre 2018 - 09:05|Categorie: Mercato|Tag: Gian Marco Centinaio, mipaaft|
Post correlati
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55