Parma – I Carabinieri del Reparto tutela agroalimentare hanno sequestrato oltre 4mila confezioni di salame denominato ’Salame di Parma’, per 1.600 Kg e un valore di 9mila euro. Il confezionamento dei prodotti, secondo i Carabinieri, evoca “indebitamente le denominazioni protette Prosciutto di Parma Dop e Coppa di Parma Igp”. In tutto, sono state sequestrate 9mila etichette. Ma Assica precisa: “Non si tratta di falsi prodotti, ma di una denominazione legittima e autorizzata dalla nostra associazione. L’azienda, oltretutto, ha sede a Parma e non vediamo perché non possa utilizzare un claim come ‘Salame di Parma’. Ora ci stiamo attivando per il dissequestro dei prodotti ma, come sempre in questi casi, l’iter non è immediato”. Da quanto si apprende, inoltre, la denominazione sarebbe stata autorizzata anche dal Mipaaft.
Parma: sequestrate 4mila confezioni di salame. La posizione di Assica
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45