Brighton (UK) – La produzione di champagne Made in England sta prendendo piede e, grazie al riscaldamento globale che rende il clima inglese sempre più favorevole alle coltivazioni, sta facendo numerosi seguaci. Tra questi Mark Driver, 47enne, che ha acquistato due anni fa – per quattro milioni di sterline – un antico podere nel sud del Paese, nell’area fra Brighton e Hastings. Da allora coltiva il proprio sogno di produrre un milione di bottiglie di sparkling wine e di venderle nei ristoranti chic delle più importanti città del mondo. La scorsa primavera, Driver, che si avvale dell’aiuto del wine maker francesce Jonathan Médard, ha piantato le prime 60mila viti su 20 ettari di terreno, ma l’obiettivo è quello di arrivare a 160 ettari e a una produzione di 1.200 tonnellate in soli otto anni. Si prevede che le prime bottiglie saranno in vendita nel 2017. (MS)
ESTERI
La scommessa inglese dello champagne
RepartoGrafico2012-08-23T10:33:19+02:0023 Agosto 2012 - 10:33|Categorie: Vini|Tag: Champagne; Mark Driver; Made in England|
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13