Milano – Bilancio positivo per la Milano food week, andata in scena dal 2 all’8 maggio e che in questa edizione ha celebrato il suo decimo anniversario: oltre 120 mila partecipanti (+20% rispetto al 2018) hanno preso parte ai 122 eventi gratuiti della manifestazione. Protagonisti delle numerose attività, dislocate in diverse zone di Milano (tra cui piazza Duomo, CityLife e San Babila), alcuni tra gli chef più rappresentativi del panorama gastronomico italiano, oltre al Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio. Presentato poi il nuovo ‘Aperitivo festival’ che, partire dal 2020, celebrerà il rito tutto milanese dell’aperitivo come occasione di consumo e valorizzazione del patrimonio agroalimentare italiano. Molto soddisfatto Federico Gordini, presidente e fondatore di Milano food week, che dichiara: “Onorati di aver potuto iniziare da piazza Duomo, ma ancor più importante il coinvolgimento delle periferie, che sono la risorsa maggiore per il futuro della città”.
Milano food week: ottimi risultati per il ‘fuorisalone del gusto’
federica2023-06-15T10:59:25+02:0010 Maggio 2019 - 09:30|Categorie: Fiere|Tag: Aperitivo festival, milano food week|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04