Milano – McDonald’s annuncia un importante programma per ridurre al minimo l’uso di plastica e migliorare il riciclo degli imballi nei suoi ristoranti in tutta Europa. Tra le misure messe in campo: la rimozione dei coperchi in plastica del McFlurry (-210 tonnellate di plastica all’anno); l’utilizzo, per ora solo in Francia, di un nuovo coperchio a base di fibre per tutte le bevande fredde; test per identificare soluzioni sostenibili e alternative al cucchiaio in plastica utilizzato per il McFlurry; riprogettare una cannuccia di carta e implementare programmi ‘take-back’ per i giocattoli. In Italia, fa sapere la catena, il 100% degli imballi in carta che vengono utilizzati nei 600 ristoranti del Paese è già certificato o riciclato. Attualmente, il 78% degli imballaggi utilizzati da McDonald’s a livello globale è ricavato da fibre. Una percentuale che sale per i mercati europei, dove la fibra rappresenta circa l’88% di tutti gli imballaggi, la plastica solo il 12%.
McDonald’s: rivoluzione packaging in Europa
federica2023-02-08T10:37:13+02:0019 Novembre 2019 - 14:41|Categorie: Tecnologie|Tag: mcdonalds, packaging|
Post correlati
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Canada / Saputo riduce le emissioni di CO₂e con l’introduzione delle pompe di calore ad ammoniaca
1 Settembre 2025 - 17:00
Tecnologie / Univision porta a Drinktec 2025 le sue soluzioni per l’ispezione di tappi e chiusure
1 Settembre 2025 - 16:57
Refrigerazione commerciale / Lowe porta Pastorfrigor made in Italy negli Usa
1 Settembre 2025 - 12:52