Novi Ligure (Al) – Oltre 10 milioni di perdita nel bilancio 2018 della Pernigotti. Secondo l’azienda, i risultati riflettono la complessità di un anno ‘difficile e straordinario’, che ha comportato interventi strutturali significativi, andando a impattare in maniera negativa sui conti. Nel bilancio si parla di 37 milioni di debiti, di cui oltre dieci nei confronti dei fornitori e più di 8 milioni verso le banche. Ma la Pernigotti sostiene che il lavoro realizzato finora, con il supporto anche dei consulenti e delle istituzioni, stia progressivamente contribuendo a ripristinare in modo stabile la situazione. Secondo la proprietà, i primi dati sui conti del 2019 sembrano confermare questo trend. Nel corso del 2019 la cessione della divisione Ice & Pastry (prodotti per gelaterie e pasticcerie) e del vecchio magazzino in località Barbellotta hanno contribuito a garantire la continuità aziendale del gruppo dolciario grazie a plusvalenze complessive per 20 milioni. Secondo l’azienda, con i soldi ricavati dalla cessione del ramo gelati si tornerà all’equilibrio finanziario.
Pernigotti: nel 2018 perdite per oltre dieci milioni di euro
Post correlati
Fiore di Puglia amplia la linea ‘Senza glutine’ con tre nuovi Tegolini dal gusto mediterraneo
28 Ottobre 2025 - 12:44
Stefano Rossi (MartinoRossi) alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia
28 Ottobre 2025 - 11:48
Ferrero: l’Ue dà il via libera all’acquisizione del gruppo francese CPK (Carambar Poulain Krema)
28 Ottobre 2025 - 10:50