Palermo – Sale a 95 milioni il numero di bottiglie prodotte dalla Doc Sicilia nel 2019, determinando una crescita del 19% della produzione rispetto alle 80 milioni di bottiglie del 2018. Un risultato ottenuto grazie alle performance dei vitigni autoctoni siciliani dove, malgrado la scarsa vendemmia del 2018, si confermano campioni il Grillo Doc Sicilia e il Nero d’Avola Doc Sicilia. “La spinta al rialzo del confezionato è frutto di diversi fattori”, spiega Antonio Rallo, presidente del Consorzio. “In primo luogo, il costante miglioramento della qualità dei vini che coinvolge la filiera della viticoltura dell’isola. Poi le campagne di promozione, in Italia e all’estero, che hanno portato all’attenzione di buyer, esperti, wine lover e consumatori i nostri vini e i nostri territori unici per clima, suolo e storia”.
Vini Doc Sicilia: nel 2019 prodotte 95 milioni di bottiglie
Post correlati
Consumo di alcolici: firmato il decreto sull’alcolock. Ma emergono delle criticità
3 Luglio 2025 - 09:27