A Milano il Primo summit della cooperazione lattiero casearia. Presentato per l’occasione uno studio di Nomisma

2024-11-21T12:07:27+02:0021 Novembre 2024 - 12:07|Categorie: Formaggi|

Milano – 17mila stalle, 540 imprese di trasformazione e più di 13mila lavoratori: la cooperazione rappresenta oltre il 65% del latte raccolto in Italia, nonché il 70% della produzione dei principali formaggi Dop, con un sempre maggiore orientamento al mercato. Le dimensioni e l’importanza delle coop sono proprio state al centro del Primo summit della cooperazione lattiero casearia organizzato da Alleanza Cooperative Agroalimentari dal titolo Latte italiano: la forza della cooperazione, che si è svolto ieri a Milano.

Per l’occasione è stato presentato uno studio di Nomisma, da cui emerge che, per un allevatore, conferire latte a una cooperativa garantisce un vantaggio economico. Il prezzo di remunerazione della materia prima, infatti, si mantiene stabilmente superiore a quello di mercato, con un differenziale positivo del 16% rispetto al prezzo del latte in Lombardia, mentre in alcune aree di montagna si arriva addirittura a un prezzo più alto del 30%. Non solo. Nel periodo 2013-2022 le cooperative lattiero casearie hanno consolidato un incremento del fatturato del +52% e la crescita è stata accompagnata da un robusto consolidamento delle dimensioni. La crescita dimensionale è stata accompagnata da un sempre maggiore orientamento al mercato, e in particolare al più dinamico mercato estero: l’export delle prime 28 cooperative italiane vale da solo 1,2 miliardi di euro.

Come sottolineato da Alleanza delle Cooperative, dunque, se il futuro della cooperazione lattiero casearia dipende dalla prosecuzione del processo di consolidamento e crescita, un’altra sfida cruciale è quella della transizione ecologica e digitale. Per questo motivo ha richiesto al ministro dell’Agricoltura  l’attivazione di una Ocm (Organizzazione comune di mercato) per il settore latte.

 

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

Torna in cima