A Milano la nona edizione del Salone Carrefour

2024-09-26T12:42:43+02:0025 Settembre 2024 - 16:58|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Milano – Si è tenuta a Rho Fiera Milano, in un’area di circa 15.000 mq, la nona edizione del Salone Carrefour, evento annuale di Carrefour Italia. Ad attendere i partecipanti oltre 170 stand, dove scoprire le novità che i consumatori troveranno nei circa 1.200 punti vendita Carrefour su tutto il territorio nazionale.

“Il Salone Carrefour rappresenta per noi un appuntamento di grande importanza, dove si concretizza il dialogo e la collaborazione con imprenditori, partner, fornitori e collaboratori”, afferma il Ceo di  Carrefour Italia, Christophe Rabatel. “Quest’anno rafforziamo ulteriormente il nostro impegno nella valorizzazione del Made in Italy e nella ricerca continua dell’innovazione, confermando con determinazione il nostro ruolo di attori responsabili e sostenibili sul mercato”.

L’impegno per la valorizzazione dell’italianità si realizza, in Carrefour, nelle relazioni con oltre 11mila produttori locali, tra cui oltre 8.500 realtà solo per i prodotti a marchio Filiera Qualità Carrefour. Confermati anche i numeri relativi all’export di eccellenze italiane vendute negli oltre 14mila punti vendita in 40 Paesi del mondo, per un valore che nel 2023 ha toccato 1,15 miliardi di euro (+40% sul 2021).

Rinnovato anche il Patto per la Transizione Alimentare di Carrefour, che vede l’azienda e i suoi fornitori impegnarsi per far evolvere il sistema alimentare in chiave sostenibile. 12 i nuovi firmatari, che portano a 67 il numero di aziende parte dell’alleanza: Abafoods, Agricooltur, Alce Nero, Biova Project, Cantina di Vicobarone, Chiquita, Irca, Mondelez, Nuova Coccodì, Perfetti Van Melle, Tetrapack, Zero Impack.

Evidente, nella nuova edizione del Salone, la centralità della strategia di sviluppo del franchising, che per Carrefour Italia si traduce in una quotidiana collaborazione con circa 450 imprenditori distribuiti su tutto il territorio nazionale. A settembre è stata lanciata la rinnovata edizione della Scuola dei Leaders Franchising, percorso di formazione che coinvolge 30 neoimprenditori dell’insegna con l’obiettivo di fornire loro competenze tecniche per la gestione del punto vendita nel lungo periodo.

Pubblicato anche il Bilancio di Sostenibilità 2023: 496 le tonnellate di imballaggi risparmiate dal 2017 e ridotte le emissioni di CO2 (Scope 1 e Scope 2) del 43% rispetto al 2019.

Torna in cima