Verona – Nuova avventura per Pasqua Vini nell’anno del suo centenario. La cantina veronese ha infatti scelto di sostiene il progetto vitivinicolo di Carole Bouquet a Pantelleria, “un luogo di bellezza e complessità, di cultura e identità, la cui pratica agricola tradizionale – la coltivazione ad alberello pantesco – è riconosciuta Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’Unesco”, si legge in una nota.
Qui 20 anni fa l’attrice e modella Carole Bouquet ha acquistato o una tenuta di 12 ettari, di cui 3,6 attualmente vitati a Moscato d’Alessandria (Zibibbo), con viti che raggiungono anche gli 80 anni d’età. Utilizzando le storiche tecniche di lavorazione dello Zibibbo, Bouquet ha così iniziato a produrre il suo Sangue d’Oro Passito di Pantelleria Doc. Oggi, l’approccio di Pasqua al mondo del vino attraverso le sue Icons – visionarie ma solide espressioni costantemente premiate dalle guide, non ultimi i Tre Bicchieri assegnati da Gambero Rosso all’Amarone della Valpolicella Terre di Cariano 2018 Cecilia Beretta – incontra la visione della cantina pantesca per portare nel futuro, con codici rinnovati, un saper fare ancestrale.
“Questo progetto è una piccola gemma che si incastona perfettamente nella nostra visione e traiettoria di crescita di valore”, afferma l’amministratore delegato, Riccardo Pasqua. “Vogliamo, insieme a Carole, custodire, dare voce e nuovo slancio a questa terra”. “Sono felicissima di aver incontrato la famiglia Pasqua che ha compreso il mio progetto e il mio sogno, e ha il desiderio di farlo crescere”, aggiunge Carole Bouquet. “Si apre una nuova fase di crescita e sviluppo per questo vino perché la famiglia Pasqua continuerà a interpretare, con nuova forza ma lo stesso spirito, l’eccellenza espressa dagli artigiani panteschi.”