Verona – Venerdì 25 luglio si è tenuto presso la sede del Consorzio Agrario di Verona il primo meeting ufficiale dei produttori nazionali di carne di coniglio italiano. All’incontro, al quale ha presenziato il direttore di Coldiretti Verona, Giuseppe Ruffini, ha partecipato un folto numero di esperti e di addetti ai lavori: dagli allevatori ai macellatori, dai mangimisti agli operatori della selezione genetica. La prima parte della giornata di lavoro si è incentrata sull’esposizione dell’attività promozionale finora svolta, curata dall’agenzia di comunicazione integrata PubliOne, e finalizzata al fornire un’informazione corretta ai consumatori finali sulla qualità e sicurezza della carne di coniglio italiana. La carne di coniglio si pone in Italia, con i suoi circa quattro chili di consumo pro-capite all’anno, al quarto posto tra le carni consumate, dopo quelle bovine, suine e avicole e prima di quelle ovicaprine.
A Verona il primo incontro dei produttori di carne di coniglio italiano
RepartoGrafico2014-07-28T17:52:39+02:0028 Luglio 2014 - 17:52|Categorie: Salumi|Tag: carne di coniglio, Coldiretti Verona|
Post correlati
Cun tagli freschi: secondo non formulato in Italia, il punto sulla situazione
29 Settembre 2025 - 09:59
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34