Rimini – Buone notizie per il settore fieristico italiano. Secondo un’indagine dell’Osservatorio congiunturale di Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane) relativa al periodo aprile-giugno, viene confermato l’andamento del primo trimestre, seppure con un trend di crescita più contenuto. Per il 50% dei 28 poli fieristici che hanno partecipato all’indagine, il trimestre ha segnato un aumento degli espositori; il 25% ha registrato stazionarietà e un altro 25% contrazione. Analizzando la provenienza degli espositori, emerge un maggior incremento degli europei, con un saldo del +36%, seguiti dagli stranieri extra europei (+32%). Meno dinamici gli italiani con un saldo del +11%. Positivi anche i riscontri sul numero di visitatori: in aumento per il 50% degli intervistati, invariato per il 18% e diminuito per il 32%. Maggiore la dinamicità dei visitatori provenienti dai paesi extra europei, seguiti da quelli europei e italiani. Particolarmente significativo l’andamento del fatturato: in crescita per il 60,83% dei quartieri che hanno partecipato all’indagine e in contrazione per il 25%. Il saldo pari al +36% indica un miglioramento sia rispetto al primo trimestre 2017 (+24%) che se confrontato con lo stesso periodo dello scorso anno (+20%).
Aefi: quadro positivo per il settore fieristico nel secondo trimestre
Post correlati
Ibie 2025: in scena a Las Vegas la fiera delle tecnologie per il bakery & confectionery
13 Settembre 2025 - 15:28
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00