Monteriggioni (Si) – L’ente nazionale Città dell’olio e l’Associazione europea dei professionisti e delle imprese (Aepi) hanno siglato un protocollo di intesa che li vede impegnati nella promozione dell’olivicoltura italiana. Tra gli obiettivi per il 2021, recuperare le aree abbandonate, valorizzare la biodiversità e rilanciare l’agricoltura sociale. Convegni, momenti di approfondimento e una partnership con Recomed (Rete città dell’olio del Mediterraneo) completano il piano operativo. Per definire le linee guida da attuare, verrà istituita una cabina di regia composta da: Michele Sonnessa e Antonio Balenzano, rispettivamente presidente e direttore di Città dell’olio; Mino Dinoi, presidente di Aepi; Mario Serpillo, presidente dell’Unione coltivatori italiani (Uci).
Aepi e Città dell’olio: insieme per la promozione del paesaggio olivicolo italiano
RepartoGrafico2020-12-24T09:43:06+02:0024 Dicembre 2020 - 09:43|Categorie: Grocery|Tag: Aepi, Città dell'Olio, Recomed|
Post correlati
Salov (Filippo Berio e Sagra) riceve l’Alta onorificenza Esg al Premio Industria Felix
17 Ottobre 2025 - 11:02
Fontaneto: la linea ‘Fatti Bene’ si amplia con quattro nuove specialità di pasta ripiena
16 Ottobre 2025 - 11:51
Semolieri europei: Emilio Ferrari (gruppo Barilla) eletto presidente dell’Associazione
16 Ottobre 2025 - 11:06
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
15 Ottobre 2025 - 10:54