Nuoro – Il Consorzio dell’Agnello di Sardegna Igp denuncia i numerosi casi di contraffazione di prodotto, di etichette ‘ingannevoli’ o errate. Gli ultimi casi segnalati dal Consorzio stesso, ad esempio, riguardano etichette che riportano la dicitura ‘Igp Agnello di Sardegna’ di origine ‘Regno Unito’, oppure la dicitura ‘Agnello sardo Igp latte’ ma con un lotto e una tracciabilità di una ‘pancia bovina’ di origine francese. A fronte di questi casi, il Consorzio ricorda il proprio impegno nella difesa della denominazione garantendo la tracciabilità delle sue produzioni, anche attraverso un sistema informatizzato che regola l’emissione di ogni singola etichetta. Fa sapere, inoltre, che gli agenti sono costantemente sul campo al fine di monitorare e vigilare sul prodotto e che ogni segnalazione sarà tempestivamente valutata.
Agnello di Sardegna Igp: il Consorzio denuncia numerosi casi di contraffazione
Margherita Luisetto2019-01-15T09:58:54+02:0015 Gennaio 2019 - 10:00|Categorie: Carni|Tag: Consorzio Agnello Igp di Sardegna|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45