Bruxelles – Sono state diffuse dalla direzione generale Agricoltuta dell’Ue, i dati relativi alle domande di aiuto all’ammasso privato di carni suine. Nel periodo in cui è stato in vigore il piano, dal 9 marzo all’8 maggio, sono pervenute richieste per quasi 64mila tonnellate. Le domande hanno riguardato soprattutto il termine minimo di stoccaggio di 90 giorni (45.431 tonnellate) e, secondo quanto riportato da Anas, si sono concentrate nella prime due settimane dall’introduzione della misura; è quantitativo consistente è stato quindi già reintrodotto sul mercato dal mese scorso. Tra i paesi che hanno aderito maggiormente al piano la Danimarca, con una quota sul totale del 23,9%, la Spagna (21,5%) e Germania (12,6%). Le richieste pervenute dall’Italia hanno inciso per l’8,8% sul totale dei quantitativi stoccati.
Aiuto all’ammasso privato di carni suine: sfiorata quota 64mila tonnellate
RepartoGrafico2015-07-16T15:34:25+02:0016 Luglio 2015 - 15:34|Categorie: Salumi|Tag: carni suine, stoccaggio privato|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08