Milano – 17 imprese ortofrutticole italiane saranno protagoniste di ‘Spettacoli alla frutta’, road show itinerante che mira a raccontare, attraverso un format originale e moderno, le storie e i valori di questo comparto. Tra il 26 maggio e l’8 giugno l’iniziativa animerà le piazze di 14 città italiane con flashmob e performance artistiche. 15 i prodotti top dell’ortofrutta italiana protagonisti, per altrettanti brand: l’arancia Oranfrizer, il carciofo Violì, la fragola Solarelli, il kiwi Jingold, la mela Melinda, il melone del Consorzio del Melone Mantovano, le pesche e le nettarine Valfrutta, il pomodoro del Consorzio Pachino Igp, il finocchio Dolce Lucano, la patata Selenella, la clementina di Dolce Armonia, la ciliegia di Consorzio di Vignola, la susina Metis, l’uva Viviana e le zuppe DimmidiSì. Alle aziende si affiancano anche il Consorzio Bestack per gli imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta e Comieco, il consorzio del recupero e riciclo del cartone. “Spettacoli alla Frutta è il risultato del pensiero di 34 teste di cui alcune, già da due anni, stanno lavorando per contribuire a una diversa modalità di promozione del mondo dell’ortofrutta”, racconta Claudio Dall’Agata, direttore di Bestack. “Oggi è un network costante di relazione, proposte congiunte e approccio al mercato”. E aggiunge: “Stare insieme ci fa molto bene ed è una buona premessa per fare bene all’intero settore”. La prima tappa si terrà in piazza Duca d’Aosta a Milano il 26 maggio, dalle 9:30 in avanti. Nei giorni successivi l’appuntamento raggiungerà Brescia, Padova, Mantova, Bologna, Rimini, Civitanova Marche, Bari, Matera, Catania, Siracusa, Salerno, Caserta, con la conclusione nella capitale, l’8 giugno.
Al via il 26 maggio a Milano il road show itinerante ‘Spettacoli alla frutta’
federica2022-05-23T11:31:05+02:0023 Maggio 2022 - 11:31|Categorie: Ortofrutta|Tag: flashmob, road show itinerante, Spettacoli alla frutta|
Post correlati
-
Pomodoro da industria: raggiunta l’intesa sul prezzo anche nel bacino Centro-Sud
6 Luglio 2022 - 09:56 -
Ce.Di. Sigma Campania e Mof Fondi insieme per una filiera d’eccellenza nell’ortofrutta
6 Luglio 2022 - 09:21 -
Accordo di libero scambio tra Ue e Nuova Zelanda: il plauso di Zespri Kiwifruit
6 Luglio 2022 - 09:00 -
Tartufo italiano: nel 2021, l’export cresce del +48%. L’analisi di Banco Fresco
4 Luglio 2022 - 14:49