Martello (Bz) – Inizia la stagione delle fragole. Tra la penultima e l’ultima settimana di giugno è stata avviata la commercializzazione delle varietà Elsanta e Murano. Partita con lieve ritardo, vista la primavera fredda, la stagione delle fragole della Val Martello proseguirà fino a settembre. “Sono fragole per intenditori, curate nel dettaglio, disponibili in quantitativi di circa 400 tonnellate. Ma quello su cui puntiamo come elemento differenziante di un prodotto di nicchia come il nostro, sono la qualità e la naturalità senza paragoni”, spiega Rudi Gluderer, responsabile vendite fragole e piccoli frutti di Vi.P, l’Associazione produttori Ortofrutticoli della Val Venosta. Il frutto viene infatti coltivato ‘sotto tetto’ e, in buona parte, all’aperto. Inoltre, viene raccolto tutti i giorni, in questo modo è garantita la freschezza del prodotto. Le fragole della Val Martello verranno commercializzate nella Do e Gd italiana, oltre che nei mercati ortofrutticoli di Nord e Centro Italia, in confezioni contenenti otto vaschette da 250 grammi. Disponibili la categoria Extra, con il calibro di almeno 30 millimetri, e la Prima Categoria.
Al via la commercializzazione delle fragole della Val Martello
RepartoGrafico2019-07-01T10:44:51+02:001 Luglio 2019 - 14:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: fragole, val martello|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22