Laces (Bz) – Inizia la raccolta delle prime mele della Val Venosta. Il Consorzio Vi.P. conferma in una nota che i volumi complessivi sono in linea con le previsioni: 326mila tonnellate lorde, come nel 2018. Anche se le pezzature medie saranno inferiori alla media. Di conseguenza la merce medio-grossa sarà destinata al mercato interno e mediterraneo, mentre verrà destinata all’export una maggiore quantità di merce convenzionale. “In generale ci attendiamo un mercato positivo […], certamente dovremo affrontare il mercato con calibri minori ma stiamo informando i nostri clienti della situazione, il resto lo faranno i prezzi che sicuramente non saranno troppo flessibili sulle pezzature elevate, di cui si sentirà la mancanza”, dichiara Martin Pinzger, direttore del Consorzio. Per quanto riguarda la varietà Gala, sono già state effettuate le prime consegne del prodotto biologico, mentre le mele convenzionali verranno distribuite a partire da inizio settembre. Seguiranno Red delicious, Golden delicious, Pinova, Ambrosia e Kanzi, di cui sarà disponibile un maggior numero di referenze da inizio ottobre.
Al via la raccolta delle mele della Val Venosta
RepartoGrafico2019-08-29T16:51:57+02:0029 Agosto 2019 - 16:52|Categorie: Ortofrutta|Tag: Consorzio Vip, Val Venosta|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01