Bologna – Si è svolto ieri a Bologna, nella sede della Provincia, il tavolo di confronto per il salumificio Alcisa di Zola Predosa (Bo) in vista di un possibile ridimensionamento della produzione e di un drastico taglio del numero di dipendenti. Al tavolo, presieduto dall’assessore provinciale Graziano Prantoni, hanno partecipato i sindacati, il sindaco di Zola Stefano Fiorini e la proprietà, Grandi Salumifici Italiani. Durante i lavori è stata avviata una discussione sul Piano industriale e sulla tutela del livello occupazionale dello stabilimento. Secondo quanto rilasciato da Graziano Prantoni, l’azienda avrebbe confermato l’impegno a mantenere il polo produttivo di Zola Predosa sul quale, coerentemente con il Piano industriale presentato, realizzerà investimenti, mantenendo le attuali produzioni in essere. Le parti hanno inoltre concordato l’avvio di un Tavolo di confronto aziendale per valorizzare e implementare le potenzialità produttive esistenti nello stabilimento. Grazie al confronto appena avviato, si potrebbe giungere a breve a un esito che sia di soddisfazione per le parti e per le istituzioni. (Ml)
Alcisa: un nuovo piano industriale per salvare il polo produttivo
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08