Catania – Secondo quanto riportato ieri dal Corriere del Mezzogiorno.it, i militari del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanzia di Catania starebbero sequestrando beni per diverse centinaia di milioni di euro all’imprenditore Sebastiano Scuto, fondatore del gruppo Aligrup. L’operazione, in corso in cinque città siciliane, ma anche a Salerno, Reggio Emilia, Monza e Milano, segue la condanna a 12 anni di carcere emessa dalla Corte d’appello il 18 aprile scorso, che accuserebbe Sebastiano Scuto di associazione mafiosa. “Il sequestro ai beni del gruppo non ha ricadute negative sulla procedura concorsuale di concordato preventivo in corso, né sul correlato piano di dismissione”, ha precisato al quotidiano il Procuratore generale di Catania, Giovanni Tinebra. Che spiega come “le legittime aspettative di lavoratori, creditori, acquirenti e aspiranti acquirenti possono ora trovare maggiore garanzia”.
Aligrup: sequestro dei beni al fondatore Sebastiano Scuto
RepartoGrafico2013-05-16T09:23:44+02:0016 Maggio 2013 - 09:19|Categorie: Mercato|Tag: aligrup, sebastiano scuto|
Post correlati
Ecco, secondo Alimentando, il percorso intrapreso da Lidl per diventare un discount di marca
25 Agosto 2025 - 08:40
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01