Valdobbiadene (Tv) – Prosegue l’iniziativa all’insegna della promozione del lifestyle made in Italy lanciata negli scorsi mesi da Valdo, leader di mercato del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Nell’anno di Expo, l’azienda veneta ha deciso di regalare ai propri clienti le guide ‘A Taste of Italy’, utili vademecum con suggerimenti sul turismo, l’enogastronomia e la cultura del Bel Paese. Dopo il successo di “Milano e Dintorni”, è la volta del carnet contenente indirizzi, ricette e approfondimenti dedicati al Veneto, terra d’origine di Valdo. A partire da ottobre, con l’acquisto di Valdo Marca Oro, il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg più venduto in Italia e all’estero, sarà possibile scaricare gratuitamente, grazie al Qr-Code sulla bottiglia, la guida proposta. Andando alla scoperta di meraviglie turistiche e sapori del Nord Est, con focus specifici dedicati agli abbinamenti che si sposano in maniera ideale con il Prosecco Valdo e gli spumanti del marchio. In occasione dell’uscita della guida dedicata al Veneto, lanciato anche un concorso a premi: con l’acquisto di una bottiglia di Valdo Marca Oro, tra il 28 Settembre e il 10 Dicembre 2015, è possibile vincere ogni settimana uno dei cofanetti “Fughe d’Amore” Boscolo. Per scoprire la vincita basta registrarsi sul sito www.valdo.com/capodanno2016 e inserire i dati dello scontrino. Gli iscritti parteciperanno anche all’estrazione finale, che mette in palio un esclusivo Capodanno per due persone a Venezia, della durata di tre giorni. Un’iniziativa in perfetta linea con quello che è il claim dell’azienda veneta: “Prosecco Valdo for Life Lovers”.
Alla scoperta di bellezze e sapori del Nord Est grazie a Valdo
RepartoGrafico2015-10-16T10:55:49+02:0016 Ottobre 2015 - 10:55|Categorie: Vini|Tag: A Taste of Italy, promozione, Prosecco Valdo for Life Lovers, valdo, Valdo Marca Oro, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39