Milano – “Confagricoltura Lombardia esprime la propria preoccupazione per il perdurare di una situazione meteorologica caratterizzata dalla concomitanza di temperature particolarmente elevate e dalla scarsità di precipitazioni piovose, evidentemente sfavorevoli per un positivo completamento del ciclo vegetativo delle colture attualmente in campo. Una situazione di oggettiva difficoltà che rischia di compromettere i risultati produttivi ed economici dell’annata agraria, alla quale gli agricoltori stanno cercando di porre rimedio con un ricorso ad interventi irrigui in misura maggiore rispetto alla norma, attingendo alle riserve idriche ancora disponibili nei bacini d’accumulo”. E’ quanto recita un comunicato stampa di Confagricoltura Lombardia inviato oggi sulla siccità che colpisce in primis gli agricoltori. E prosegue: “Un intervento atto a salvaguardare la produzione, ma che rappresenta una voce di costo aggiuntiva nel bilancio delle aziende agricole, in un contesto congiunturale caratterizzato da un incremento generalizzato di tutti i principali costi di produzione – tra cui, in particolare, quelli relativi ai mangimi sostenuti dalle aziende ad indirizzo zootecnico – e che determina quindi un’ ulteriore erosione dei possibili margini di reddittività per le aziende. Una situazione di siccità quindi che, tra le sue conseguenze, annovera anche un impatto fortemente negativo sull’andamento economico delle nostre imprese”. (ST)
Allarme siccità: la preoccupazione di Confagricoltura Lombardia
RepartoGrafico2023-06-14T16:01:26+02:0030 Luglio 2012 - 15:45|Categorie: Mercato|Tag: Siccità; agricoltori; confagricoltura lombardia|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19