Bolzano – Oltre 120 giornalisti da 15 paesi, 80 aziende coinvolte e centinaia di partecipanti. Sono questi i numeri della prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit, evento andato in scena il 22 e 23 settembre a Bolzano. Una kermesse dedicata a celebrare i vini del territorio e che punta a diventare un appuntamento fisso per il settore con cadenza biennale. Nel corso della due giorni altoatesina si sono susseguiti seminari, degustazioni verticali e al buio, ma soprattutto si è svolta l’attesissima ‘Anteprima’: un banco di assaggio dedicato alla presentazione di una selezione di vini non ancora presenti sul mercato, tra cui le Riserve dell’annata 2015 e alcuni campioni del 2016. “Il battesimo del Wine Summit è molto positivo: siamo riusciti a creare un evento che ha radunato una platea internazionale”, commenta Werner Waldboth, direttore marketing del Consorzio Vini Alto Adige. “La promozione dell’Alto Adige nel mondo è fondamentale per affrontare il mercato del vino attuale, senza dimenticare i consumatori locali che rappresentano una parte importante delle nostre vendite”. L’appuntamento con la prossima edizione dell’Alto Adige Wine Summit è per settembre 2019.
Alto Adige Wine Summit: buona la prima
RepartoGrafico2017-09-27T09:25:42+01:0027 Settembre 2017 - 09:25|Categorie: Vini|Tag: Alto Adige Wine Summit, bolzano, consorzio vini alto adige|
Post correlati
Health warning sul vino: l’Irlanda fa marcia indietro. Lollobrigida: “Ci vediamo a Vinitaly”
18 Novembre 2025 - 12:27
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33