Bolzano – Si è conclusa con un bel successo la prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit dedicata esclusivamente agli operatori italiani del settore, andata in scena il 7 e l’8 settembre a Bolzano. L’evento, organizzato dal Consorzio Vini Alto Adige, ha registrato una partecipazione entusiasta e qualificata, confermandosi appuntamento importante nel settore.
Il programma, articolato tra degustazioni in anteprima di nuove annate e degustazioni verticali con rarità e vini iconici, masterclass tematiche e momenti di approfondimento, ha permesso ai partecipanti selezionati di esplorare da vicino l’identità e l’evoluzione della viticoltura altoatesina. Ben 365 referenze provenienti da 98 aziende hanno raccontato l’eccellenza e la diversità del territorio e gli ospiti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con i produttori e di fare networking.
“Il riscontro ottenuto da questa prima edizione dedicata agli operatori italiani ci conferma quanto sia fondamentale rafforzare il dialogo con chi, ogni giorno, porta i nostri vini al pubblico e contribuisce a far conoscere il patrimonio enologico dell’Alto Adige”, ha commentato il presidente del Consorzio, Andreas Kofler.