Milano – Chiusura d’anno positiva per i costruttori italiani di macchine e attrezzature per la trasformazione di materie plastiche e gomma. I preconsuntivi diffusi dall’associazione di categoria Amaplast indicano infatti per il 2017 un valore della produzione record di 4,5 miliardi di euro, superiore al precedente primato ante-crisi, di 4,25 miliardi, registrato nel 2007, mentre la progressione sull’anno scorso è di cinque punti percentuali (4,23 miliardi). Merito sia delle esportazioni, salite da 2.970 a 3.200 milioni di euro, sia del mercato interno in ripresa, che quest’anno toccherà 2,2 miliardi di euro, grazie anche agli incentivi del Piano Industria 4.0. In crescita anche le importazioni di macchine, attrezzature e stampi, da 850 a 900 milioni di euro. Commenta Alessandro Grassi (foto), presidente di Amaplast: “Il successo dei costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma, che occupano da decenni, con i colleghi tedeschi, il vertice mondiale, è legato all’innovazione tecnologica proposta ai clienti, sviluppata ormai pienamente in chiave Industria 4.0, che assicura soluzioni originali e ottimali per la produzione, il recupero e il riciclo di manufatti in plastica e gomma”.
Amaplast: 2017 anno record. Valore della produzione raggiunge 4,5 mld di euro
federica2017-12-19T14:22:09+02:0019 Dicembre 2017 - 13:37|Categorie: Tecnologie|Tag: Alessandro Grassi, Amaplast, materie plastiche|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34