Amazon continua a testare il retail fisico. Questa volta mette chioschi per i farmaci negli studi medici. Ecco come

2025-10-13T08:49:27+02:0013 Ottobre 2025 - 08:49|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Di Giulio Rubinelli

Amazon pharmacy us ha annunciato il lancio di chioschi all’interno degli studi medici. Prevista l’installazione presso le cliniche One Medical di Los Angeles a partire da dicembre 2025, i chioschi consentiranno ai pazienti di ritirare le loro prescrizioni in pochi minuti dopo aver consultato il medico. Il servizio elimina la tradizionale corsa in farmacia dopo la visita, grazie alla disponibilità di farmaci comunemente prescritti in ogni specifica sede. I pazienti effettuano l’ordine tramite l’app Amazon, ricevono un preventivo dei costi e scansionano un codice QR presso il chiosco per ritirare i farmaci, il tutto senza dover fare la fila o recarsi in farmacia.⁠

Saltare le barriere di accesso

L’iniziativa affronta un problema sanitario persistente: quasi un terzo delle prescrizioni negli Stati Uniti non viene mai evaso. Amazon Pharmacy indica le barriere di accesso come una delle cause principali, sottolineando che un quartiere su quattro è considerato un deserto farmaceutico. Anche i pazienti che vivono vicino alle farmacie devono affrontare delle difficoltà: solo la metà di loro riferisce che le proprie prescrizioni vengono evase rapidamente, secondo J.D. Power. Posizionando i chioschi negli studi medici, @Amazon elimina la necessità di un secondo viaggio in un momento in cui i pazienti potrebbero essere stanchi, non stare bene o semplicemente voler tornare a casa. Le consulenze video e telefoniche con farmacisti autorizzati rimangono disponibili per coloro che necessitano di assistenza.⁠

Fra tempo e fedeltà

La comodità non è un lusso, è una scommessa sicura. Riducendo il tempo che intercorre tra la diagnosi e la somministrazione dei farmaci da ore a minuti, Amazon Pharmacy dimostra come l’eliminazione degli attriti possa influire direttamente sui risultati. Lo stesso principio si applica a tutte le categorie: i marchi che eliminano passaggi inutili, attese e deviazioni saranno ricompensati con la fedeltà dei clienti e una quota di mercato maggiore. Che si tratti di generi alimentari consegnati a domicilio, cambi dell’olio mentre le auto sono parcheggiate nei parcheggi degli uffici o resi gestiti dal corriere, la promessa rimane la stessa: restituite alle persone il loro tempo e loro vi ricompenseranno con la loro fedeltà.⁠

Fonte: TrendWatching

Torna in cima