Milano – Sarà “American food 2.0” il tema del padiglione Usa a Expo 2015. Non più solo hamburger e patatine, quindi, ma un invito a far conoscere al mondo la vera cucina made in Usa attraverso un percorso che va “dalla fattoria alla tavola”. Il progetto è stato presentato ieri nella sede di via Rovello della societò, alla presenza del commissario unico Giuseppe Sala e dell’ambasciatore americano John Phillips. L’idea è quella di un gigantesco granaio a più piani, con una parete interamente coperta di piante provenienti da tutti i 50 Stati, e un’altra da una grande installazione video. Per la sua realizzazione è previsto un investimento di oltre 33 milioni di euro, che verranno interamente finanziati da società private americane operanti in Italia visto che, per legge, il governo Usa non può utilizzare fondi pubblici per l’evento.
“American food 2.0”: un maxigranaio per gli Usa a Expo 2015
federica2013-11-14T10:17:16+02:0014 Novembre 2013 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: American food 2.0, expo 2015|
Post correlati
Export: Turchia, Corea e Mercosur possibili mercati strategici per il commercio tricolore
13 Ottobre 2025 - 12:17
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00