“Ammorbidire le relazioni per evitare escalation”: il commento di Guarneri (Copa-Cogeca) su export lattiero caseario e dazi

2024-12-18T12:57:46+01:0018 Dicembre 2024 - 12:56|Categorie: Formaggi|

Milano – E’ un momento positivo per il lattiero caseario italiano. Il comparto, infatti, secondo i dati rivelati a ItaliaOggi da Giovanni Guarneri, responsabile del settore per il Copa-Cogeca, ha raggiunto i 4 miliardi di euro di export nei primi nove mesi dell’anno (+7% a valore e +10% a volume). “Ad andare particolarmente bene sono il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano, che insieme sommano un +10% a volume, grazie anche ai grattugiati che valgono complessivamente per tutti i formaggi 600 milioni di euro di export. Positivo è poi il dato del Provolone con +18%  a volume e +15% a valore”, aggiunge Guarneri.

Interpellato dal quotidiano, interviene anche sul tema dei dazi negli Usa e dei rapporti con la Cina: “Gli americani hanno iniziato con acquisti anticipati per fare scorta in vista dei dazi. Questo porterà a minori acquisti nel primo semestre 2025. […] E’ un mercato (quello americano, ndr) che assorbe volumi minori se rapportato al 62% di quello Ue, ma importante in quanto in costante crescita. Come in crescita è quello cinese dove anche qui incombe l’indagine per i sussidi europei all’automotive”. Per evitare i dazi occorre dunque “un ammorbidimento nelle relazioni per evitare escalation e che si arrivi a dazi veri e propri con la Cina. Significherebbe compromettere relazioni commerciali con il più grande importatore mondiale di latte, e favorire la Nuova Zelanda”.

 

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

 

Torna in cima