Treviso – È stato presentato a Treviso, a Palazzo Giacomelli, con il patrocinio di Confindustria Veneto Est, il progetto “La filiera sostenibile dei tappi in sughero”, portato avanti in sinergia da Contarina, Amorim Cork Italia, Alternativa Ambiente Cooperativa Sociale, Casa circondariale di Treviso e Sogni Onlus. Il progetto prevede di recuperare il maggior numero possibile del miliardo di tappi di sughero che in Italia finiscono nella spazzatura, e di riciclarli valorizzando il lavoro dei detenuti del carcere trevigiano. I punti di raccolta dei tappi in sughero sono stati installati presso gli EcoCentri, i Punti Contarina e in molte scuole ed enti del territorio. Il risultato della raccolta sarà tutta una serie di contenitori realizzati in materiale rigenerato al 40% e a sua volta riciclabile al 100%.
“Questo progetto dà origine a un circolo virtuoso, che unisce il recupero di una materia unica come il sughero a un processo che vede coinvolti altri enti, che aiuteranno a trasformare un tappo usato in materia prima, una seconda vita che sarà utilizzata per creare materiali di isolamento, bioedilizia e design”, ha commentato Carlo Veloso dos Santos, Ad di Amorim Cork Italia.
(In foto: Carlos Veloso dos Santos)